Le
prestazioni fornite dal nostro Centro possono essere distinte in prestazioni
riabilitative, rivolte all’utenza in carico al centro, e prestazioni di
consulenza.
Prestazioni riabilitative
Il
percorso riabilitativo è finalizzato ad accelerare i processi di sviluppo e di
apprendimento del bambino e della
persona con Sindrome di Down fin dalle primissime età, con attività che si
diversificano in base alla fase del bambino e ai suoi bisogni di sviluppo.
I
trattatamenti tipicamente attivati nel percorso riabilitativo sono i seguenti:
- Fisioterapia, per la facilitazione dell’acquisizione dei movimenti.
- Trattamento
cognitivo precoce, finalizzato alla stimolazione degli antecedenti cognitivi e
a favorire l’emergere dei prerequisiti
alla comunicazione.
- Psicomotricità, finalizzata a favorire le competenze psicomotorie e relazionali.
- Logopedia, per
favorire lo sviluppo del linguaggio e degli apprendimenti.
- Attività
espressiva, attività in piccolo gruppo a valenza comunicativa – relazionale finalizzata
a valorizzare la creatività.
- Attività
relazionale, in piccolo gruppo, legata allo sviluppo dell’affettività e della
relazione.
- Educazione
all’autonomia, per la riabilitazione delle abilità di vita quotidiana e di
socializzazione.
- Attività informatica, per il potenziamento dei processi di apprendimento.
Tutti
i trattamenti rivolti all’utenza da 0 a 18 anni sono erogati presso il Centro
Riabilitativo Sanitario a Marzana. Le attività di educazione all’autonomia,
rivolte ai ragazzi di età superiore ai 18 anni, sono organizzate presso l'appartamento di Quinto.
Prestazioni di consulenza
Le prestazioni di consulenza sono rivolte a
famiglie non in carico al centro per il trattamento riabilitativo, in quanto
già in carico ad altra struttura pubblica o privata. Prevedono controlli
periodici di aspetti relativi allo sviluppo del bambino (o del ragazzo più
grande), ai suoi comportamenti e apprendimenti, all’integrazione scolastica e
sociale.
Torna alla Home page